logo
  • Home
  • Chi sono
  • Terapia Breve
    • Introduzione
    • Cenni storici
    • A chi si rivolge
    • Come funziona
  • Esperienza Clinica
    • Modello di intervento
    • Fobie
    • Ansia e Panico
    • Ossessioni e Compulsioni
    • Problemi relazionali
  • Ipnosi
    • Cos’è l’ipnosi
    • Ipnosi e sport
    • Ipnosi e psicoterapia
    • Ipnosi ericksoniana
  • Articoli
  • News ed Eventi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • Terapia Breve
    • Introduzione
    • Cenni storici
    • A chi si rivolge
    • Come funziona
  • Esperienza Clinica
    • Modello di intervento
    • Fobie
    • Ansia e Panico
    • Ossessioni e Compulsioni
    • Problemi relazionali
  • Ipnosi
    • Cos’è l’ipnosi
    • Ipnosi e sport
    • Ipnosi e psicoterapia
    • Ipnosi ericksoniana
  • Articoli
  • News ed Eventi
  • Contatti
Psicoterapia Online

Psicoterapia Breve e Ipnosi

Il Dott. Nicola Patanè, psicologo psicoterapeuta ad orientamento breve, è affiliato e collabora con il Centro di Terapia Breve Strategica di Arezzo del Prof. Giorgio Nardone e la Scuola Italiana di Ipnosi del Prof. Camillo Loriedo. Si occupa dal 2010 di disturbi d'ansia, panico e fobie, disturbi alimentari, problemi relazionali e disturbi ossessivo-compulsivi. Esercita nelle sedi di Catania, Messina, Palermo, Siracusa.

Fobie

Le diverse forme di fobia si manifestano con ingiustificata ed eccessiva paura verso oggetti e situazioni...

Read More

Ansia e Panico

Crisi di panico e stati di ansia.Ormai tutti sappiamo grazie a internet quali sono le caratteristiche...

Read More

Ossessioni e Compulsioni

Disturbo ossessivo e compulsivo.Sicuramente tra tutti il pensiero ossessivo compulsivo è il disturbo più ostico e...

Read More

Problemi relazionali

Siamo funamboli che mantengono l’equilibrio su una fune. In coppia si condivide la fune e si...

Read More
Il Prof. G. Nardone ed i suoi collaboratori da trenta anni studiano attraverso l'applicazione della terapia breve strategica le principali psicotrappole in cui l'essere umano incorre durante la sua esistenza. I protocolli di cura in questo processo di ricerca-intervento si evolvono costantemente e diventano sempre più aderenti ai problemi che la realtà ci pone. L'obiettivo della terapia breve strategica è l'efficacia: raggiungere il cambiamento delle situazioni che ci fanno soffrire e tribolare nel minor tempo possibile.

Ultimi Articoli

Quello che ci lascia il coronavirus

Quello che ci lascia il coronavirus

Abbiamo attraversato e stiamo vivendo un periodo di forti emozioni ed altamente stressante. Da una parte l’angoscia di ...

Post isolamento: sindrome della capanna o presa di coscienza?

Post isolamento: sindrome della capanna o presa di coscienza?

Molti parlano di sindrome della capanna riferendosi al fenomeno per cui molte persone alla fine del periodo di isolamento soc...

Pandemia: è tempo che gli psicologi si prendano cura di questo paese

Pandemia: è tempo che gli psicologi si prendano cura di questo paese

L’emergenza Coronavirus e il distanziamento sociale hanno messo a dura prova la stabilità psicologica degli italiani. ...

Fase 2: strategie di benessere psicologico

Fase 2: strategie di benessere psicologico

L’epidemia e l’isolamento ci hanno sottratto costituenti vitali: le relazioni umane, la libertà di vivere il nos...

Promozioni

Tariffe agevolate per particolari situazioni economiche.

Contattami

Opinioni sul Dott. Patanè

Molto professionale, preciso e puntuale, ha indovinato la diagnosi (anche perché io sono uno psicologo).

Bartolomeo
Ragusa

La mia esperienza è stata molto positiva. Il Dott. Patanè, innanzitutto, è una persona cordiale e sorridente oltre che un bravo professionista. Mi sono trovata subito a mio agio, in poche sedute sono riuscita a gestire le difficoltà che condizionavano la mia vita.

Silvia
Catania

Ho conosciuto il dott Patanè grazie al sito GuidaPsicologi e posso dire di essere stato veramente fortunato. È una persona disponibilissima, preparatissima e alla mano.

Francesco
Catania

In Breve

Albo Psicologi Sicilia n. 2847
P. IVA 04648470872
Tel: 392 6647077
Email: n.patane74@gmail.com
Codice deontologico

Siti Amici

logo medicitalia

logo psicologi online

logo guidapsicologi

logo miodottore

Video

Privacy

Privacy Policy

Copyright © 2023 Psicoterapia Breve e Ipnosi – Dott. Nicola Patanè. All rights reserved.
Designed by FameThemes